Italy Press Review

Le imprese italiane investono in Polonia

La Polonia è il paese più popoloso tra quelli che dal 1° maggio 2004 sono entrati a far Parte dell’Unione Europa (diventata un’Unione a 25). E’ dotato di notevoli risorse naturali, di un popolazione giovane e con un buon grado di istruzione, e con un sistema di leggi in continuo aggiornamento per il necessario adeguamento […]

Le imprese italiane investono in Polonia Leggi tutto »

Le piccole e medie imprese puntano all’Asia

Il programma comunitario ASIA INVEST II è stato concepito per aiutare le imprese, specie le PMI, ad internazionalizzare le proprie strategie di business, favorendo la cooperazione economica dell’Unione Europea con il continente asiatico. L’obiettivo del programma è quello di intensificare il flusso degli investimenti e delle relazioni commerciali tra Europa e Asia. I termini per

Le piccole e medie imprese puntano all’Asia Leggi tutto »

Italia del Censis, consumi in lenta ripresa

Anche quest’anno, puntuale e rigoroso, viene presentato il rapporto del CENSIS che si offre come un strumento di interpretazione della realtà socio economica italiana. Gli elementi messi in luce nella recente pubblicazione sono quelli connessi al rallentamento dell’economia, ai modelli sociali in evoluzione e allo scollamento dei processi politici. In realtà nel breve approfondimento che

Italia del Censis, consumi in lenta ripresa Leggi tutto »

Contratti: arbitrato ad hoc o istituzionale?

  Come affermato nell’articolo della scorsa settimana, nel caso in cui sorga una situazione di conflitto tra le parti in merito a qualsiasi aspetto del contratto e il ricorso ai giudici divenga necessario, si deve sottolineare che la scelta degli organi giurisdizionali statali non sempre risulta conveniente da un lato per i tempi che l’amministrazione

Contratti: arbitrato ad hoc o istituzionale? Leggi tutto »

Contratti all’estero: l’arbitrato riduce i tempi

Abbiamo visto nei precedenti articoli che le scelte corrette sia della legge applicabile al contratto internazionale che del foro competente in caso di controversia sono in grado di tutelare adeguatamente i fondamentali interessi che le parti di un contratto internazionale mettono in gioco.  QUANDO L’ARBITRATO DIVENTA NECESSARIO – Talvolta però su queste fondamentali opzioni le

Contratti all’estero: l’arbitrato riduce i tempi Leggi tutto »

La vetrina di internet apera 24 ore su 24

Con l’E-Commerce, ma con l’avvento del web in generale, il rapporto fra impresa e consumatore è stato condizionato dalla rapidità e dalla multiformità dell’evoluzione tecnologica, che oggi spazia dal Pc al telefono cellulare, passando per i palmari, ma anche per le prossime connessioni “wi-fi” (cioè senza filo, che ci terranno costantemente connessi alla rete). Il

La vetrina di internet apera 24 ore su 24 Leggi tutto »

Marco Polo: ecco il piano per decongestionare il traffico stradale all’interno dell’Unione Europea

Il terzo bando (call for proposal 2005) per partecipare al progetto comunitario Marco Polo è stato pubblicato il 24 novembre 2005 con termine ultimo per la presentazione delle domande fissato per il prossimo 30 gennaio; il budget a disposizione ammonta a 30,1 milioni di euro e si prevede l’approvazione di 30 progetti al massimo. Il

Marco Polo: ecco il piano per decongestionare il traffico stradale all’interno dell’Unione Europea Leggi tutto »

Il gusto italiano spopola negli Stati Uniti

  Cosa pensano dei nostri prodotti i consumatori statunitensi? Quali sono i prodotti più conosciuti e acquistati? A cosa viene associato il nostro Paese? Queste e altre domande ancora sono state realmente poste a consumatori statunitensi nel corso di una interessantissima indagine commissionata dall’Istituto nazionale per il Commercio estero (ICE) e il Comitato Leonardo –

Il gusto italiano spopola negli Stati Uniti Leggi tutto »

Ora la società europea diventa una realtà

Lo scorso 8 ottobre è stato definito dai giornali inglesi “a red letter day” per il diritto societario europeo, un giorno importantissimo: la società europea (o SE acronimo per “Societas Europaea” dal latino) diventa realtà dopo oltre 30 anni dalla sua prima ideazione, avvenuta nel lontano 1970 quando la Commissione presentò la prima proposta di

Ora la società europea diventa una realtà Leggi tutto »

Fondi per le Pmi che si consorziano all’estero

Il Ministero delle Attività Produttive (MAP) ha previsto lo stanziamento di risorse per il finanziamento a fondo perduto di progetti promozionali condotti sia da consorzi multiregionali aventi come scopo l’esportazione di prodotti agro-alimentari sia da consorzi multiregionali tra imprese turistico alberghiere aventi come obiettivo l’incremento delle presenze turistiche straniere in Italia. E’ noto che le

Fondi per le Pmi che si consorziano all’estero Leggi tutto »