Italy Press Review

Fiscalità di vantaggio per il sud, quale futuro

  La Commissione Europea nel documento di consultazione dal titolo “Piano di azione nel settore degli aiuti di Stato” emesso nel luglio 2005 ha evidenziato come sia effettivamente necessaria una riforma globale degli aiuti di Stato all’insegna di interventi meno numerosi, ma più mirati. Sulla scorta della nuova posizione della Commissione che prende le mosse […]

Fiscalità di vantaggio per il sud, quale futuro Leggi tutto »

Fiscalità di vantaggio per il sud

  Lo scorso 24 gennaio la Commissione europea per gli affari economici e monetari del parlamento Europeo ha previsto la possibilità per gli Stati di stabilire, seppur per periodi transitori, stramenti di fiscalità di vantaggio. Niente di vincolante e definitivo, si attende infatti il vaglio del Parlamento e di conoscere la posizione della Commissione, ma

Fiscalità di vantaggio per il sud Leggi tutto »

Il distacco dei lavoratori nell’Unione Europea

La disciplina della direttiva 96/71/CE, le tutele minime a protezione dei lavoratori  (85) Un’azienda portoghese in vista dell’esecuzione di lavori edilizi strutturali da eseguirsi in una cittadina tedesca invia presso il cantiere allestito in Germania 30 suoi lavoratori. Possono questi lavoratori considerarsi “distaccati”? Chi è tenuto a pagarne lo stipendio? Quale è il minimo salariale

Il distacco dei lavoratori nell’Unione Europea Leggi tutto »

Varie opportunità d’investimento in America Latina

  La crisi economica drammaticamente scoppiata in Argentina nel Dicembre 2001 travolse tutto il sistema, sia politico che economico, ed assieme ad esso la credibilità del Paese dinanzi a tutto il mondo. A distanza di soli quattro anni l’Argentina, non senza fatica e pur essendo sempre un Paese sotto osservazione, sta recuperando su tutti i

Varie opportunità d’investimento in America Latina Leggi tutto »

Varie opportunità d’investimento in America Latina

    La crisi economica drammaticamente scoppiata in Argentina nel Dicembre 2001 travolse tutto il sistema, sia politico che economico, ed assieme ad esso la credibilità del Paese dinanzi a tutto il mondo. A distanza di soli quattro anni l’Argentina, non senza fatica e pur essendo sempre un Paese sotto osservazione, sta recuperando su tutti

Varie opportunità d’investimento in America Latina Leggi tutto »

L’Unione europea chiarisce i dubbi sull’IVA

Sarà in vigore dal 1° Luglio 2006 in tutta Europa, con incidenza anche in materia di commercio elettronico. La direttiva 77/388/CEE stabilisce norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) che, per l’applicazione in determinate fattispecie, sono soggette all’interpretazione da parte degli Stati membri. Chiaramente una situazione di tal genere, in alcuni casi, ha

L’Unione europea chiarisce i dubbi sull’IVA Leggi tutto »

Uno sguardo alla realtà di Serbia e Montenegro

La Puglia ed il Sud d’Italia in generale rappresentano per i Paesi dell’area balcanica una porta di ingresso privilegiata nell’Occidente, ed in particolar modo nell’Unione Europea; parimenti la vicinanza geografica e l’ottima intesa istituzionale creatasi con molti di quegli Stati, alcuni di recente costituzione, ha consentito al nostro Paese di intraprendere proficue relazioni commerciali che

Uno sguardo alla realtà di Serbia e Montenegro Leggi tutto »

I documenti di trasporto nei traffici esteri

  Il trasporto marittimo movimenta il maggior volume di traffico negli scambi commerciali internazionali, anche grazie allo sviluppo del sistema delle unità di carico e all’utilizzo di tecnologie sempre più moderne; questa modalità non teme rivali per i traffici di massa e per le materie prime. Il trasporto marittimo ha mutuato gran parte delle sue

I documenti di trasporto nei traffici esteri Leggi tutto »

Finalmente approvato il Codice del Consumo

Lo scorso 22 luglio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Claudio Scajola, ha varato il Codice del consumo, dopo un lungo ma serrato iter costellato da proroghe dei termini per la sua adozione (slittata infine a settembre 2005). Il decreto legislativo approvato in quella sede, in ottemperanza all’art.7 della legge delega 229/2003, costituisce

Finalmente approvato il Codice del Consumo Leggi tutto »

I pagamenti internazionali, costo per l’impresa

Per i cittadini europei come per le imprese operanti in ambito UE, è fondamentale poter effettuare trasferimenti di denaro in modo rapido e sicuro e a costi ragionevoli. A questo scopo sono stai emanati diversi provvedimenti da parte dell’Unione Europea al fine appunto di stabilire regole chiare e fissare costi contenuti in materia di pagamenti

I pagamenti internazionali, costo per l’impresa Leggi tutto »