Sarà in vigore dal 1° Luglio 2006 in tutta Europa, con incidenza anche in materia di commercio elettronico. La direttiva…
Nei contratti business to business la sentenza di un Tribunale sarà riconosciuta nei Paesi firmatariIl processo che condurrà ad operare…
La Puglia ed il Sud d’Italia in generale rappresentano per i Paesi dell’area balcanica una porta di ingresso privilegiata nell’Occidente,…
Il trasporto marittimo movimenta il maggior volume di traffico negli scambi commerciali internazionali, anche grazie allo sviluppo del sistema…
Il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 805 del 21 aprile 2004, in materia di semplificazione della procedura…
Il tema del trasporto nel commercio internazionale rappresenta un aspetto fondamentale e caratteristico del rapporto che si viene ad instaurare…
Abbiamo già avuto modo di affrontare, nelle passate edizioni di questa rubrica, il tema del franchising (in italiano affiliazione commerciale),…
La Convenzione dell’Aja 1961 ha introdotto l’Apostille, abolendo la legalizzazione degli attiL’importanza della semplificazione dei procedimenti amministrativi che hanno come…
Nella stesura di un contratto internazionale, tra le problematiche che ricorrono più di frequente, lo abbiamo scritto più volte in…
Lo scorso 22 luglio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Claudio Scajola, ha varato il Codice del consumo,…