Gaetano Chianura

Nuove intese con la Russia

  Sono davvero molto incoraggianti i dati dell’interscambio commerciale italiano con i Paesi extra UE nei primi mesi di quest’anno, dati che confermano quindi la tendenza positiva, con una significativa crescita congiunturale dell’export (+1,4%), una flessione congiunturale dell’import ed un saldo negativo più contenuto di 575 milioni rispetto a quello fatto registrare nello stesso mese […]

Nuove intese con la Russia Leggi tutto »

Proprietà industriale le indicazioni comunitarie

La tutela della proprietà industriale (ovvero di marchi, brevetti, disegni, modelli etc.) rappresenta per le nostre imprese – conosciute ed apprezzate nel mercato interno ed internazionale per l’innovazione e il design  delle proprie creazioni – l’asset più rilevante per affrontare le sfide provenienti dai Paesi emergenti, con cui la competizione non si gioca più sul

Proprietà industriale le indicazioni comunitarie Leggi tutto »

L’Italia e il Sud Africa più vicine

  Il Sudfrica è in grande fermento per l’evento di portata planetaria (o almeno considerato tale dalla stragrande maggioranza) che ospiterà nel 2010: la diciannovesima edizione dei campionati mondiali di calcio. Sappiamo benissimo che il Paese che viene scelto per ospitare manifestazioni di tale portata coglie la preziosa occasione per rilanciare la propria immagine su

L’Italia e il Sud Africa più vicine Leggi tutto »

Croazia, i rapporti commerciali e di cooperazione

    Dall’altra parte dell’Adriatico, la Croazia non è soltanto meta turistica privilegiata dei croceristi in viaggio nel Mediterraneo e dei giovani alla ricerca di mare e sano divertimento, ma costituisce una della chance commerciali “a corto raggio” più interessanti per le nostre imprese, anche in considerazione del fatto che la Croazia vanta lo status

Croazia, i rapporti commerciali e di cooperazione Leggi tutto »

Il Trust: le applicazioni pratiche

Le applicazioni del Trust in Italia sono state il tema centrale del seminario di studio tenutosi a Bari il 30 marzo presso Villa Romanazzi Carducci, organizzato dall’Associazione il Trust in Italia, durante il quale è intervenuto il Prof. Maurizio Lupoi, Ordinario di diritto privato Comparato presso l’Università di Genova e massimo esperto della materia, Presidente

Il Trust: le applicazioni pratiche Leggi tutto »

Trusts, Prenupts e divorzi nel jet-set di Hollywood

  Molto spesso, specie negli ultimi anni, abbiamo letto sulle pagine patinate dei tabloid inglesi e americani o negli omologhi giornali italiani, di accordi pre-matrimoniali (pre-nuptials agreements – prenupts) o di trust istituti sui patrimoni dei più noti personaggi americani o dei divi di Hollywood: dal divorzio pluirimilionario di Donald Trump con la bella Ivana

Trusts, Prenupts e divorzi nel jet-set di Hollywood Leggi tutto »

Riflettori puntati sul Paese del Sol Levante

  Si è aperta una stagione di fitte iniziative e intense attività promozionali per il “Made in Italy” – latu sensu inteso –  in Giappone: dopo alcune perplessità, la splendida Annunciazione di Leonardo da Vinci dagli Uffizi è volata a Tokio dove resterà in esposizione per tre mesi, come punta di diamante della “Primavera Italiana”

Riflettori puntati sul Paese del Sol Levante Leggi tutto »

Riflettori puntati sul Paese del Sol Levante

  Si è aperta una stagione di fitte iniziative e intense attività promozionali per il “Made in Italy” – latu sensu inteso –  in Giappone: dopo alcune perplessità, la splendida Annunciazione di Leonardo da Vinci dagli Uffizi è volata a Tokio dove resterà in esposizione per tre mesi, come punta di diamante della “Primavera Italiana”

Riflettori puntati sul Paese del Sol Levante Leggi tutto »

L’Ue e le obbligazioni extra-contrattuali

  Come dicevamo nell’articolo pubblicato la scorsa settimana, l’armonizzazione del diritto internazionale privato di fonte comunitaria ha ricevuto un forte impulso propositivo ed attuativo con il Trattato di Amsterdam: alla Comunità è demandato il compito di adottare misure nel settore della cooperazione giudiziaria in materie civili che presentino implicazioni transfrontaliere, al fine di attuare quello

L’Ue e le obbligazioni extra-contrattuali Leggi tutto »