Gaetano Chianura

Commercio nel mondo con il franchising

Abbiamo già avuto modo di affrontare, nelle passate edizioni di questa rubrica, il tema del franchising (in italiano affiliazione commerciale), ne avevamo parlato però quando la legge in materia stava percorrendo ancora il suo normale iter parlamentare. Dopo molti anni, peraltro in ritardo rispetto alla veloce evoluzione e diffusione che il fenomeno del franchising ha […]

Commercio nel mondo con il franchising Leggi tutto »

Luci e ombredelle “maquiladoras” messicane

  Abbiamo esaminato nell’articolo precedente in termini generali gli aspetti economici fondamentali del sistema paese Messico, adesso ci accingiamo a valutare le concrete opportunità d’investimento per le imprese italiane, attraverso l’analisi del sistema delle “Maquiladoras”. LE MAQUILADORAS – Le “Maquiladoras” sono società che svolgono attività di assemblaggio di prodotti industriali o attività industriali con particolare

Luci e ombredelle “maquiladoras” messicane Leggi tutto »

Luci e ombredelle “maquiladoras” messicane

  Abbiamo esaminato nell’articolo precedente in termini generali gli aspetti economici fondamentali del sistema paese Messico, adesso ci accingiamo a valutare le concrete opportunità d’investimento per le imprese italiane, attraverso l’analisi del sistema delle “Maquiladoras”. LE MAQUILADORAS – Le “Maquiladoras” sono società che svolgono attività di assemblaggio di prodotti industriali o attività industriali con particolare

Luci e ombredelle “maquiladoras” messicane Leggi tutto »

Il recupero crediti nei paesi del regno unito

Nel corso della Conferenza Eurolegal tenutasi a Lisbona lo scorso ottobre è stata analizzata la procedura di insolvenza transfrontaliera introdotta dal Regolamento n.1346/2000 (oggetto di trattazione del precedente articolo) e sono state poste a confronto le procedure in vigore nei Paesi Membri dell’UE, realizzando un documento unico contenente per ciascun Paese la normativa in vigore

Il recupero crediti nei paesi del regno unito Leggi tutto »

I fallimenti dei grandi gruppi internazionali

Le attività delle imprese presentano in maniera sempre più crescente implicazioni transfrontaliere non solo nel corso della loro attività ordinaria, ma anche nelle situazioni di crisi (si pensi al fallimento); di conseguenza, anche in questo ambito si è reso necessario l’intervento del legislatore comunitario al fine di assicurare il buon funzionamento del mercato interno attraverso

I fallimenti dei grandi gruppi internazionali Leggi tutto »

Le mille e una fiera – Dubai la nuova “porta d’Oriente”

Gli Emirati Arabi Uniti si collocano in una posizione geografica ideale tanto da poter essere definiti la porta d’Oriente, ovvero un ingresso privilegiato sui mercati arabi, orientali e africani. A seguito della ripresa dei prezzi del petrolio avvenuta nel 1999, per gli Emirati Arabi Uniti (sono sette) si è inaugurata, a partire dal 2001, una

Le mille e una fiera – Dubai la nuova “porta d’Oriente” Leggi tutto »

Gli Usa prorogano il “Bioterrorism Act”

DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali atti terroristici diretti contro  la popolazione statunitense, una fra queste è la famosa “Legge contro il bioterrorismo” che avrà un forte impatto sul sistema del commercio internazionale diretto verso il mercato USA e di conseguenza

Gli Usa prorogano il “Bioterrorism Act” Leggi tutto »

La Ue pone dei limiti alle produzioni cinesi

Al fine di monitorare e limitare i flussi di prodotti originari provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e destinati al mercato comunitario, l’Unione Europea ha stabilito dei tetti massimi alle importazioni (i c.d. contingentamenti) di determinati tipi di merci provenienti appunto dalla Cina. IL REGOLAMENTO CE n.519/94 – I PRODOTTI – La Comunità europea è intervenuta

La Ue pone dei limiti alle produzioni cinesi Leggi tutto »

Nuove regole per l’export alimentare in Usa

DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali atti terroristici diretti contro  la popolazione statunitense, una fra queste è la famosa “Legge contro il bioterrorismo” che avrà un forte impatto sul sistema del commercio internazionale diretto verso il mercato USA e di conseguenza

Nuove regole per l’export alimentare in Usa Leggi tutto »

Come fissare i prezzi in un mercato estero

Per i suoi immediati effetti sulle vendite aziendali, sulle percezioni del consumatore, sulle reazioni della concorrenza ed addirittura sull'intera struttura del mercato, la politica di prezzo assume il ruolo di "leva piu' delicata" di tutto il Marketing Mix (M.M.). La politica di prezzo, intesa come Il livello di prezzo del prodotto ed il suo cambiamento

Come fissare i prezzi in un mercato estero Leggi tutto »