Novembre 2005

Uno sguardo alla realtà di Serbia e Montenegro

La Puglia ed il Sud d’Italia in generale rappresentano per i Paesi dell’area balcanica una porta di ingresso privilegiata nell’Occidente, ed in particolar modo nell’Unione Europea; parimenti la vicinanza geografica e l’ottima intesa istituzionale creatasi con molti di quegli Stati, alcuni di recente costituzione, ha consentito al nostro Paese di intraprendere proficue relazioni commerciali che […]

Uno sguardo alla realtà di Serbia e Montenegro Leggi tutto »

I documenti di trasporto nei traffici esteri

  Il trasporto marittimo movimenta il maggior volume di traffico negli scambi commerciali internazionali, anche grazie allo sviluppo del sistema delle unità di carico e all’utilizzo di tecnologie sempre più moderne; questa modalità non teme rivali per i traffici di massa e per le materie prime. Il trasporto marittimo ha mutuato gran parte delle sue

I documenti di trasporto nei traffici esteri Leggi tutto »

Il recupero dei crediti “non contestati all’estero

Il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 805 del 21 aprile 2004, in materia di semplificazione della procedura prevista per il riconoscimento delle decisioni rese in ambito civile e commerciale, si applica nel territorio dell’Unione Europea (fatta eccezione per la Danimarca) dallo scorso 21 ottobre e si affianca alla procedura di riconoscimento prevista

Il recupero dei crediti “non contestati all’estero Leggi tutto »