Aprile 2008

Nuovo maxi finanziamento per l’innovazione tecnologica

Il Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del Piano industria 2015, ha firmato, lo scorso 8 aprile, il terzo bando (dopo quelli sull’efficienza energetica e mobilità sostenibile) sulle Nuove tecnologie per il Made in Italy, avente una dotazione complessiva di 190 milioni di euro, di cui 25 milioni destinati esclusivamente alle piccole e micro imprese, al […]

Nuovo maxi finanziamento per l’innovazione tecnologica Leggi tutto »

Istituito un nuovo fondo per le piccole e medie imprese

Sostenere nella fase di start up le imprese italiane che vogliono promuovere il Made in Italy all’estero: con questo obiettivo nasce un fondo di venture capital per lo sviluppo internazionale delle imprese italiane che vorranno promuovere i prodotti del Made in Italy sui mercati internazionali, sarà data priorità alle imprese di dimensioni minori e a

Istituito un nuovo fondo per le piccole e medie imprese Leggi tutto »

Contratti internazionali con le regole europee

  Seguendo l’iter istituzionale comunitario compiuto dalla proposta di regolamento c.d. “Roma I” sulle obbligazioni contrattuali si è finalmente arrivati all’atto finale ovvero all’approvazione da parte del Consiglio del nuovo strumento comunitario. Dopo l’approvazione a novembre del 2007 della bozza di regolamento da parte dal Parlamento europeo e a dicembre dal Consiglio, si può considerare

Contratti internazionali con le regole europee Leggi tutto »

Il libro verde sul recupero dei crediti nell’Unione Europea

La Commissione Europea, a marzo scorso, ha adottato “il Libro verde sulla trasparenza del patrimonio del debitore” che si inserisce come ultimo anello in ordine di tempo nella catena di iniziative, sfociate anche in efficaci regolamenti comunitari, intraprese dall’Unione Europea sin dal 1998 per facilitare il recupero dei crediti all’interno del mercato europeo. In termini

Il libro verde sul recupero dei crediti nell’Unione Europea Leggi tutto »