Maggio 2007

Albania: pubblicati i bandi: domande a Giugno

    L’obiettivo generale della iniziativa Interreg III rimane quello di evitare che i confini nazionali ostacolino lo sviluppo equilibrato e l’integrazione del territorio europeo. Nella comunicazione agli Stati membri del settembre 2004, la Commissione UE afferma che “l’isolamento delle zone di frontiera può avere un duplice effetto: da un lato i confini rappresentano per […]

Albania: pubblicati i bandi: domande a Giugno Leggi tutto »

Italia e Albania: pubblicati i bandi: domande a Giugno

  L’obiettivo generale della iniziativa Interreg III rimane quello di evitare che i confini nazionali ostacolino lo sviluppo equilibrato e l’integrazione del territorio europeo. Nella comunicazione agli Stati membri del settembre 2004, la Commissione UE afferma che “l’isolamento delle zone di frontiera può avere un duplice effetto: da un lato i confini rappresentano per le

Italia e Albania: pubblicati i bandi: domande a Giugno Leggi tutto »

Il traffico merci si sposta dalla strada al mare

  Abbiamo già analizzato nelle pagine di questa rubrica il programma Marco Polo proprio per l’importanza che esso riveste nell’ambito della politica marittima europea: l’Unione Europea, visto il successo della precedente edizione, ne ha prevista una seconda valida per gli anni 2007-2013, il c.d. Marco Polo II, e disciplinata dal nuovo regolamento CE 1692/2006 che

Il traffico merci si sposta dalla strada al mare Leggi tutto »

Pmi e cooperazione europea

  Il 9 maggio, festa dell’Europa, l’ITIS Marconi, grazie all’encomiabile dinamismo dei suoi docenti, ha ospitato per un innovativo convegno il delegato dell’Unione Europea Michela Beati, che ha illustrato le enormi opportunità che possono scaturire per i giovani meridionali dal contatto con le istituzioni europee. L’assessore regionale al Mediterraneo Silvia Godelli magistralmente ha invece rappresentato

Pmi e cooperazione europea Leggi tutto »

Nuove intese con la Russia

  Sono davvero molto incoraggianti i dati dell’interscambio commerciale italiano con i Paesi extra UE nei primi mesi di quest’anno, dati che confermano quindi la tendenza positiva, con una significativa crescita congiunturale dell’export (+1,4%), una flessione congiunturale dell’import ed un saldo negativo più contenuto di 575 milioni rispetto a quello fatto registrare nello stesso mese

Nuove intese con la Russia Leggi tutto »