Novembre 2004

Marco Polo: ecco il piano per decongestionare il traffico stradale all’interno dell’Unione Europea

Il terzo bando (call for proposal 2005) per partecipare al progetto comunitario Marco Polo è stato pubblicato il 24 novembre 2005 con termine ultimo per la presentazione delle domande fissato per il prossimo 30 gennaio; il budget a disposizione ammonta a 30,1 milioni di euro e si prevede l’approvazione di 30 progetti al massimo. Il […]

Marco Polo: ecco il piano per decongestionare il traffico stradale all’interno dell’Unione Europea Leggi tutto »

Il gusto italiano spopola negli Stati Uniti

  Cosa pensano dei nostri prodotti i consumatori statunitensi? Quali sono i prodotti più conosciuti e acquistati? A cosa viene associato il nostro Paese? Queste e altre domande ancora sono state realmente poste a consumatori statunitensi nel corso di una interessantissima indagine commissionata dall’Istituto nazionale per il Commercio estero (ICE) e il Comitato Leonardo –

Il gusto italiano spopola negli Stati Uniti Leggi tutto »

La Costituzione dell’Europea, 50 anni dopo

  Facciamo brevemente il punto sulle novità della nuova Carta europea, dopo aver seguito il puntuale ed accurato monitoraggio della sua evoluzione mirabilmente curato, sulle pagine di questo giornale, dal dott. Pasquale Satalino.LA STORIA – La storia del Vecchio Continente viene scritta a Roma il 25 marzo 1957: 6 Paesi (Belgio, Francia, Italia, Olanda, Lussemburgo

La Costituzione dell’Europea, 50 anni dopo Leggi tutto »

Contratti di agenzia nell’Unione europea

Per l’impresa impegnata in un processo di espansione all’estero il contratto di agenzia rappresenta un valido strumento per attuare una penetrazione efficace nel Paese di riferimento, affidando la promozione dei propri prodotti e servizi ad un agente del luogo che, conoscendo a fondo il sistema Paese, è in grado di inserirsi più agevolmente nel panorama

Contratti di agenzia nell’Unione europea Leggi tutto »

Ora la società europea diventa una realtà

Lo scorso 8 ottobre è stato definito dai giornali inglesi “a red letter day” per il diritto societario europeo, un giorno importantissimo: la società europea (o SE acronimo per “Societas Europaea” dal latino) diventa realtà dopo oltre 30 anni dalla sua prima ideazione, avvenuta nel lontano 1970 quando la Commissione presentò la prima proposta di

Ora la società europea diventa una realtà Leggi tutto »