Dicembre 2003

Gli Usa prorogano il “Bioterrorism Act”

DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali atti terroristici diretti contro  la popolazione statunitense, una fra queste è la famosa “Legge contro il bioterrorismo” che avrà un forte impatto sul sistema del commercio internazionale diretto verso il mercato USA e di conseguenza […]

Gli Usa prorogano il “Bioterrorism Act” Leggi tutto »

La Ue pone dei limiti alle produzioni cinesi

Al fine di monitorare e limitare i flussi di prodotti originari provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e destinati al mercato comunitario, l’Unione Europea ha stabilito dei tetti massimi alle importazioni (i c.d. contingentamenti) di determinati tipi di merci provenienti appunto dalla Cina. IL REGOLAMENTO CE n.519/94 – I PRODOTTI – La Comunità europea è intervenuta

La Ue pone dei limiti alle produzioni cinesi Leggi tutto »

Nuove regole per l’export alimentare in Usa

DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali atti terroristici diretti contro  la popolazione statunitense, una fra queste è la famosa “Legge contro il bioterrorismo” che avrà un forte impatto sul sistema del commercio internazionale diretto verso il mercato USA e di conseguenza

Nuove regole per l’export alimentare in Usa Leggi tutto »

Come fissare i prezzi in un mercato estero

Per i suoi immediati effetti sulle vendite aziendali, sulle percezioni del consumatore, sulle reazioni della concorrenza ed addirittura sull'intera struttura del mercato, la politica di prezzo assume il ruolo di "leva piu' delicata" di tutto il Marketing Mix (M.M.). La politica di prezzo, intesa come Il livello di prezzo del prodotto ed il suo cambiamento

Come fissare i prezzi in un mercato estero Leggi tutto »