2007

Il Testamento americano di Pavarotti

  Suscita grande interesse nella opinione pubblica il testamento americano del grande maestro Luciano Pavarotti con il quale  ha lasciato alla moglie Nicoletta tutti i beni, materiali e immateriali ubicati negli Stati Uniti d'America che rappresentano circa la metà del patrimonio stimato tra i 30 e i 40 milioni di euro “a condizione che ella […]

Il Testamento americano di Pavarotti Leggi tutto »

Le novità fiscali sul leasing nautico la società si rivale sul cliente

  Il “Salone Nautico Internazionale” di Genova, inauguratosi lo scorso 6 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 1.500 espositori, con oltre 2.350 imbarcazioni esposte, con una elevata partecipazione di espositori esteri (37%), che hanno confermato la dimensione internazionale dell’evento. Il successo del Salone nautico si traduce in numeri: si stima un giro d’affari di

Le novità fiscali sul leasing nautico la società si rivale sul cliente Leggi tutto »

L’Italia che investe ecco dove e quando

  Nell’articolo della scorsa settimana avevamo analizzato, grazie al rapporto Ice 2006-2007, i dati dell’import ed export del nostro Paese nel 2006 che confermano il trend positivo di crescita che riguarda i paesi l’Eurozona e anche l’Italia, anche se, purtroppo, con risultati più moderati. Adesso ci occupiamo della posizione del nostro Paese in relazione agli

L’Italia che investe ecco dove e quando Leggi tutto »

Bilancio di un decennio di politica euro-mediterranea- Focus Libya

Mare nostrum, la centralità ritrovata Pubblicato su Bari Economica n. 3/2007. Per leggere direttamente su Bari Economica vai a pag. 52 su : http://www.ba.camcom.it/articoli/allegato/2015/10/be3_2007.pdf Dopo aver assistito al boom delle relazioni economiche tra i Paesi dell’Unione Europea e quelli dell’Area balcanica, sostenute anche da numerosi interventi finanziari comunitari finalizzati peraltro all’ingresso nella UE di alcuni

Bilancio di un decennio di politica euro-mediterranea- Focus Libya Leggi tutto »

Diritto Industriale: si cambia bocciata la nuova disciplina

Il “Codice dei diritti di proprietà industriale”, adottato in attuazione dell’art.15 della Legge Delega 12 Dicembre 2002, n. 273 recante misure per favorire “l’iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza”, sembrava rappresentare un contributo decisivo ed uno strumento fondamentale per la crescita del nostro Paese.Per la prima volta venivano inseriti all’interno di un unico testo

Diritto Industriale: si cambia bocciata la nuova disciplina Leggi tutto »

Paradisi fiscali: i chiarimenti sui costi “Black List”

  Tale normativa recentemente è stata oggetto  di alcune rilevanti modifiche con la legge Finanziaria 2007 (L.296/2006), che ha introdotto un regime sanzionatorio assai meno punitivo. In particolare è stato modificato il comma 10 del citato art 110 del Tuir il quale  prevede che ” non sono ammesse in deduzione le spese ed altri componenti

Paradisi fiscali: i chiarimenti sui costi “Black List” Leggi tutto »