Ottobre 2006

Tunisia, l’economia più stabile del Nord Africa

Durante la partita Italia – Francia ai mondiali di calcio gran parte dei tunisini tifava per l’Italia. Tranne quando prendeva palla Zidane, il re del Maghreb… e allora tifavano solo per lui. E così due giorni dopo mi spintonavano nella Medina a Tunisi, apostrofandomi “Materazzi!”. Ma per il resto era forte la sensazione che l’Italia, […]

Tunisia, l’economia più stabile del Nord Africa Leggi tutto »

I bandi per gli studi di fattibilità all’estero

Dopo il successo delle misure di finanziamento agli studi di fattibilità ottenuto nel 2005 – primo anno in cui tale nuova misura è stata adottata dal Governo – anche quest’anno ne viene riproposto il bando, con scadenza il prossimo 31 ottobre. Le linee di intervento, come vedremo, sono due, l’una mira alla internazionalizzazione delle aggregazioni

I bandi per gli studi di fattibilità all’estero Leggi tutto »

Leasing nautico:i vantaggi del sistema italiano

Ha chiuso i battenti ieri, 15 ottobre, l’appuntamento fieristico più importante del settore nautico, il “Salone Nautico Internazionale” di Genova, inauguratosi lo scorso 7 ottobre; il Salone ha visto la partecipazione di oltre 1.650 espositori, con oltre 2.200 imbarcazioni esposte, inoltre da quest’anno, grazie alla nuova darsena, è raddoppiata la capacità espositiva in acqua (oltre 400

Leasing nautico:i vantaggi del sistema italiano Leggi tutto »

Unione Europea: l’Irap è compatibile con l’Iva

La tanto attesa sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee che si sarebbe dovuta pronunciare sulla compatibilità dell’IRAP (imposta regionale sulle attività produttive) con l’IVA (l’imposta sul valore aggiunto) introdotta con la VI direttiva (n. 77/388/CEE), è finalmente stata pubblicata lo scorso 3 ottobre, ponendo fine all’annoso dibattito e al forte contenzioso che l’argomento

Unione Europea: l’Irap è compatibile con l’Iva Leggi tutto »

Ue: via libera anche a Romania e Bulgaria

Il cammino verso l’adesione di Romania e Bulgaria non è stato breve e scevro da intoppi, ma il traguardo di far ingresso nell’Unione Europea alla scadenza programmata, ossia dal 1° gennaio 2007, è stato raggiunto, non senza apprezzabili sforzi. Con il rapporto pubblicato lo scorso 26 settembre l’Unione Europea ha dato il via libera definitivo

Ue: via libera anche a Romania e Bulgaria Leggi tutto »