Ottobre 2003

La strategia per competere sul mercato

Individuato il paese in cui operare, segmentato il mercato, scelto il Target a cui indirizzare l'offerta e deliberata una specifica scelta di Posizionamento, per l'azienda e' arrivato il momento di tradurre in azioni tangibili la strategia fino a questo momento elaborata.( Per chi non avesse letto i precedenti articoli, ribadiamo in fig. 1 lo schema […]

La strategia per competere sul mercato Leggi tutto »

I consorzi export: opportunità per le Pmi

I consorzi export costituiscono un sistema nuovo con cui le PMI possono affrontare in modo strutturato l’approccio ai mercati internazionali. E’ noto che le dimensioni ridotte delle nostre aziende spesso non consentono di superare le difficoltà che l’ingresso nei mercati esteri comporta. Infatti per avviare una iniziativa in un Paese estero occorrerebbe all’interno dell’azienda un

I consorzi export: opportunità per le Pmi Leggi tutto »

L’obiettivo di un’azienda è il consumatore

Scelto il paese in cui operare, inizia per il management la vera "operazione estero", in quanto e' da questo momento che l'azienda dovra' dedicare numerose risorse e tanto tempo all'iniziativa. La prima domanda cui l'azienda deve rispondere e' "A chi rivolgere l'offerta?" o più' semplicemente "A che tipologia di cliente vendere?" La risposta, che in

L’obiettivo di un’azienda è il consumatore Leggi tutto »

La scelta del paese estero in cui operare: Potenzialità del mercato

L’INDUSTRIA COME SECONDA VARIABILE DELLA SCELTA PAESE – Nel precedente articolo avevamo visto come il cd “macroambiente” (situazione politico-economica, sistema legale, forze sociali, tecnologie del paese prescelto) condizioni le scelte dei mercati di espansione internazionale; dopo la valutazione di questa variabile, l’analisi aziendale dovrà orientarsi necessariamente verso un contesto più ristretto, che potremmo definire “l'industria”,

La scelta del paese estero in cui operare: Potenzialità del mercato Leggi tutto »