Maggio 2003

Vendita di beni: scambi più facili in Europa

Alcuni  aspetti importanti del contratto : le garanzie, i trasporti, gli Incoterms 2000 LA CONVENZIONE DI VIENNA DEL 1980.I problemi rappresentati da una vendita che si snoda attraverso diverse fasi che conducono i prodotti a varcare i confini nazionali sono molteplici, ma per lo più simili. Per questa ragione diversi Paesi hanno ritenuto opportuno darsi […]

Vendita di beni: scambi più facili in Europa Leggi tutto »

Contratto di Agenzia: come si fa una rete estera

Come noto l’agente di commercio è quell’intermediario indipendente incaricato dall’imprenditore di promuovere la stipulazione di contratti e quindi, in una parola, di procurargli nuova clientela. Nel quadro del commercio internazionale la figura dell’agente stabilmente impegnato in uno Stato estero è una delle modalità “dirette” di penetrazione dei mercati d’oltre confine, insieme alla vendita diretta (cioè

Contratto di Agenzia: come si fa una rete estera Leggi tutto »

Alimentare: il “made in Italy” piace in GB

Il mercato alimentare UK è uno dei più aperti ai prodotti che veicolano italianità. Il mercato del food, nel canale retail vale  55 m.di € ed è  stabile, con  eccezioni in categorie come i piatti pronti,  i sughi, i cibi etnici, o ancora nicchie come functional o organic foods.  Le global companies, p.e. Nestlè, Unilever,

Alimentare: il “made in Italy” piace in GB Leggi tutto »