Marzo 2003

Le controversie sui contratti online

La direttiva 2000/31/CE, relativa al commercio elettronico prevede all’art.16 l’elaborazione, da parte di associazioni od organizzazioni imprenditoriali, professionali o di consumatori, di codici di condotta a livello comunitario volti a contribuire all’efficace applicazione della direttiva stessa; prevede inoltre all’art.17 che gli Stati membri non ostacolino con la loro legislazione interna l’uso di strumenti di composizione […]

Le controversie sui contratti online Leggi tutto »

Le linee-guida per il venditore online

Tra le modalità dirette di vendita all’estero rientra anche l’e-commerce.Per rendere in certo qual modo uniformi le regole in materia fra i vari Stati membri, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato l’8 giugno 2000 la direttiva 2000/31/CE, relativa ad alcuni aspetti dei servizi della società dell’informazione, ed in particolare relativa al commercio elettronico,

Le linee-guida per il venditore online Leggi tutto »

Ritornano in Italia 180 miliardi di Euro

180 miliardi di euro! E questa, secondo Unicredito (Il Sole 24 Ore del 12/3/03), la previsione del rientro dei capitali italiani all’estero che dovrebbe assicurare la proroga del c.d. “scudo fiscale”.Già la prima edizione del 2002 dello scudo fiscale aveva prodotto il rientro di 60 miliardi di Euro; ma, assicurano fonti bancarie, ben poca cosa

Ritornano in Italia 180 miliardi di Euro Leggi tutto »

La Puglia e i Balcani, un binomio vincente

Si è spesso parlato del “modello Italia” per identificare un sistema economico e commerciale fondato sulla piccola (il più delle volte anche micro) e media impresa.Questo sistema, però, necessita di sostegni finanziari da parte dello Stato, perché le aziende, in ragione delle loro dimensioni, sovente si trovano in difficoltà nel reperire, all’interno della compagine sociale,

La Puglia e i Balcani, un binomio vincente Leggi tutto »