Dicembre 2002

Marchio Internazionale: come ottenerlo

La continua e crescente apertura degli scambi commerciali a cui stiamo assistendo ha fatto sì che assumessero un ruolo fondamentale “i marchi”, ossia quei segni di riconoscimento adottati dall’imprenditore per contraddistinguere se stesso e i propri prodotti. L’imprenditore fa uso quotidiano del proprio marchio che diventa agli occhi dei clienti un vero e proprio segno […]

Marchio Internazionale: come ottenerlo Leggi tutto »

Le strategie di scelta del Foro competente

Il regolamento comunitario n. 44/2001 fissa le regole in materia di giurisdizione all’interno dell’Unione Europea (120) La giurisdizione appartenente ai giudici dei vari Paesi (ossia la delimitazione della “competenza” dei giudici di uno Stato rispetto a quelli appartenenti ad altri ordinamenti statali) viene stabilita autonomamente dai singoli Stati, pertanto, in assenza di un sistema omogeneo

Le strategie di scelta del Foro competente Leggi tutto »

Nel contratto è fondamentale precisare bene a quale ordinamento giuridico ci si riferisce

La libertà di scelta della legge tra considerazioni di opportunità e di vantaggi per le parti (96)Nel precedente articolo avevamo sottolineato l’esigenza – peraltro sollecitata dai lettori – di affrontare un argomento già oggetto dei nostri approfondimenti, ma la cui importanza troppo spesso è sottovalutata dagli imprenditori italiani.Proseguendo nella disamina delle tecniche di redazione dei

Nel contratto è fondamentale precisare bene a quale ordinamento giuridico ci si riferisce Leggi tutto »

Regole chiare sin dall’inizio per il contratto

Approfondiamo un argomento di carattere generale, ossia le tecniche di redazione di un contratto internazionale, in quanto quest’ultimo costituisce un elemento fondamentale per avviare relazioni economiche che assicurino, in linea di massima, una eguale tutela delle posizioni dei due o più contraenti (la c.d. win-win position).Troppo spesso, nella prassi dei rapporti internazionali delle PMI italiane,

Regole chiare sin dall’inizio per il contratto Leggi tutto »

Pianificazione coerente con il tipo d’impresa

Il successo nelle esportazioni necessita di una adeguata progettazione e di un’oculata strategia di espansione, ma è opportuno che questa sia coerente con la struttura organizzativa dell’impresa, con la sua dimensione, la disponibilità di risorse umane e finanziarie nonché con le prerogative della direzione aziendale .Non esiste un decalogo che permetta una progettazione di sviluppo

Pianificazione coerente con il tipo d’impresa Leggi tutto »