The ruling of the Grand Chamber should arrive at the beginning of 2023 and will then be passed to the…
BRIEF NOTES FOR PENSION EARNERS by Gaetano Chianura and Paulo Martins (Martins, Vieira & Associados, Sociedade de Advogados, SP, RL…
dal Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno del 13 maggio 2015 di Gaetano Chianura e Paolo Passaro G.C.C. Railway – La nuova ferrovia…
dal Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno del 16 Marzo 2015 di Gaetano Chianura Dopo l’acquisto del distretto futuristico di Milano…
in “Corriere della Sera /Corriere del Mezzogiorno”, March 16, 2015 After the acquisition of the futuristic district of Milan’s Porta Nuova…
In meno di un decennio questo piccolo e arido Stato, incastonato nella penisola Araba, ha generato su scala mondiale un progetto…
Mancano ormai pochissimi giorni all’elezione del 45esimo (o alla conferma del 44esimo) Presidente degli stati Uniti d’America. Gli ultimi sondaggi vedono…
Pubblicato su Bari Economica n. 3/2010- Rivista Bimestrale della Camera di Commercio di Bari Le barriere normative alla libera contrattazione…
Accise:la direttiva UE n. 118/2008 modifica la disciplina in materia di abbuoni per perdite o distruzione dei prodotti in regime…
Da “Bari Economica “ – Rivista bimestrale della Camera di Commercio di Bari – n. 1 del 2009 – di…
di Gaetano Chianura – Los Angeles, November 5 – 2008 Che il Presidente degli Stati Uniti sia considerato l’uomo più…
Los Angeles – October 2008 A 6 giorni dall’Election Day gli ultimi sondaggi vedono Obama in calo rispetto agli…
Los Angeles, 17 October 2008 Il terzo e ultimo dibattito che mercoledi ha visto i due candidati Barack Obama e John McCain…
(da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 3 Settembre 2008 – Prima Pagina) di Gaetano Chianura Los Angeles, August 29, 2008…
Da “La Gazzetta del Mezzogiorno” – Il viaggio “da mille e una notte” che il Sultano dell’Oman sta effettuando nella nostra…
Nelle pagine del settimanale internazionale “The Economist” più volte vari autori hanno messo in evidenza l’importanza storica delle imprese familiari…
Anche quest’anno si tiene l’evento fieristico più importante a livello mondiale per gli operatori internazionali interessati a partecipare…
Anche nel ventunesimo secolo il fenomeno della pirateria che peraltro continua ad ispirare action movies americani di grande successo,…
Il “Salone Nautico Internazionale” di Genova, inauguratosi lo scorso 6 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 1.500 espositori,…
Mare nostrum, la centralità ritrovata Pubblicato su Bari Economica n. 3/2007. Per leggere direttamente su Bari Economica vai a pag.…
Molto spesso, specie negli ultimi anni, abbiamo letto sulle pagine patinate dei tabloid inglesi e americani o negli omologhi…
Si è aperta una stagione di fitte iniziative e intense attività promozionali per il “Made in Italy” – latu…
Come dicevamo nell’articolo pubblicato la scorsa settimana, l’armonizzazione del diritto internazionale privato di fonte comunitaria ha ricevuto un forte…
Nell’attuare compiutamente quello che viene definito spazio giuridico europeo, non può certo mancare una normativa uniforme e direttamente applicabile che…
Come dicevamo nel precedente articolo, citando la filmografia in argomento, dallo 007-Sean Connery di “Diamonds are forever – Una…
Dallo 007 – Sean Connery di “Diamonds are forever” – “Una cascata di diamanti” a Leonardo di Caprio di…
In passato i paradisi fiscali sono stati associati ad immagini simili a quelle del celebre film con Tom Cruise…
I Paesi del Mar Baltico, quali la Lituania, Estonia e Lettonia, forse perché troppo lontani geograficamente dall’Italia e non…
In questi giorni il Marocco con le sue opportunità di intese commerciali è al centro dei riflettori mediatici: l’occasione è…
Era il 1965 quando un giovane avvocato nato nel Connecticut pubblicò “Unsafe at any speed” (Insicuro a qualsiasi velocità)…
L’India costituisce l’obiettivo primario delle politiche di promozione individuate dal Ministero del Commercio internazionale per l’anno 2007, in realtà…
Dalla Tokio psichedelica di “Lost in translation” alle atmosfere mistiche dei templi buddhisti e shintoisti Volo Japan Airlines Roma –…
L’Ucraina non solo è stata la sfidante dell’Italia nei quarti di finale al campionato del mondo di calcio,…
Abbiamo dedicato un’attenta analisi al Brasile e al suo sistema Paese già nel 2004, ne riesaminiamo oggi le grandi potenzialità…
La disciplina della direttiva 96/71/CE, le tutele minime a protezione dei lavoratori (85) Un’azienda portoghese in vista dell’esecuzione di lavori…
La capacità competitiva delle imprese che operano in un medesimo settore industriale dipende in gran parte dalla valorizzazione che…
Il Brasile è il Paese che attira maggiormente gli investimenti esteri stranieri –IDE – rispetto agli altri Paesi…
Gli ultimi mesi ci hanno visti impegnati in una complessa de-localizzazione di un’impresa italiana in Brasile (nella foto è facilmente percepibile…
Abbiamo esaminato nell’articolo precedente in termini generali gli aspetti economici fondamentali del sistema paese Messico, adesso ci accingiamo a…
Gli Emirati Arabi Uniti si collocano in una posizione geografica ideale tanto da poter essere definiti la porta d’Oriente, ovvero…
Facilitare la trasmissione degli atti giudiziari ed extragiudiziali in ambito europeo diventa un imperativo se si vuole giungere alla omogeneizzazione…
Con la sospensione dell’embargo da parte delle Nazioni Unite avvenuta nell’aprile del 1999, e con la recentissima sua abolizione avvenuta…
La Gazzetta del Mezzogiorno inaugura in questo numero una rubrica periodica sul commercio internazionale La pubblicazione “Commercio Internazionale” sarà coordinata…
IL FISCO n. 5/2000 I profili di incostituzionalità – L’ esenzione ILOR per il Mezzogiorno va applicata anche agli stabilimenti…
Altre pubblicazioni su "La Gazzetta del Mezzogiorno"
Recente ed interessante sentenza della Corte di Giustizia – anche per i riflessi che avrà sulla normativa italiana –…
A tutela della c.d. “parte debole”, nel caso di specie parte lesa in un sinistro stradale, è intervenuta la…
Il viaggio “da mille e una notte” che il Sultano dell’Oman sta effettuando nella nostra regione, con l’imbarcazione ormeggiata…
Il consorzio di organizzazioni euro-mediterranee guidato da Anima Investment Network ha lanciato lo scorso 18 aprile il Programma "Invest in…
L’Italia è il primo partner commerciale nell’area UE del Montenegro con una quota di quasi il 30% dell’export montenegrino…
L’Italia è il primo partner commerciale nell’area UE del Montenegro con una quota di quasi il 30% dell’export…
Il Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del Piano industria 2015, ha firmato, lo scorso 8 aprile, il terzo bando (dopo…
Sostenere nella fase di start up le imprese italiane che vogliono promuovere il Made in Italy all’estero: con questo obiettivo…
Seguendo l’iter istituzionale comunitario compiuto dalla proposta di regolamento c.d. “Roma I” sulle obbligazioni contrattuali si è finalmente arrivati…
La Commissione Europea, a marzo scorso, ha adottato “il Libro verde sulla trasparenza del patrimonio del debitore” che si inserisce…
Anche quest’anno sarà possibile partecipare alla gara bandita nell’ambito dell’Accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello…
Anche quest’anno sarà possibile partecipare alla gara bandita nell’ambito dell’Accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo…
Con sentenza del 28 febbraio 2008 la Corte di Giustizia si è espressa sulle forme di tutela da accordarsi…
Con la pubblicazione del Programma di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2008, la Regione Puglia si è dotata anche…
La notizia con cui il Kosovo (a maggioranza albanese e minoranza serba), provincia autonoma della Serbia sotto amministrazione delle Nazioni…
La notizia con cui il Kosovo (a maggioranza albanese e minoranza serba), provincia autonoma della Serbia sotto amministrazione delle…
Anche quest’anno si tiene l’evento fieristico più importante a livello mondiale per gli operatori internazionali interessati a partecipare alla…
“La Facilitazione del Commercio internazionale: una valenza cruciale e strategica per il Made in Italy” è il titolo di un…
“Don Fabio, il profumo della Vittoria…”. Potrebbe essere questo un efficace spot per il profumo lanciato dal vincente allenatore…
Il Marocco è uno dei dieci Paesi del bacino del Mediterraneo facente parte del partnerariato Euro-Mediterraneo istituito a Barcellona…
Il Marocco è uno dei dieci Paesi del bacino del Mediterraneo facente parte del partnerariato Euro-Mediterraneo istituito a Barcellona nel…
La nuova convenzione sul brevetto Europeo è entrata in vigore il 13 dicembre 2007 ed ha sostituito la precedente convenzione…
Nell’ottobre 2004 fu presentato dalla Commissione un progetto di direttiva relativo alla mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie,…
Tempo di bilanci questo, bilancio positivo per le nostre imprese per quanto riguarda la performance nell’export, ma anche momento…
A trainare le importazioni dei nostri prodotti in Austrialia nei decenni passati è stata indubbiamente la forte presenza…
A trainare le importazioni dei nostri prodotti in Austrialia nei decenni passati è stata indubbiamente la forte presenza di…
Il rapporto annuale elaborato dal SACE (società di assicurazione del credito partecipata al 100% dal ministero delle Finanze) fornisce…
Attirare gli investimenti diretti esteri per la Francia è un obiettivo primario per favorire sia la crescita del…
Attirare gli investimenti diretti esteri per la Francia è un obiettivo primario per favorire sia la crescita del Paese…
Abbiamo di recente pubblicato due articoli in materia di trust, in occasione della pluricitata vicenda del “testamento americano” di…
Continua il processo di armonizzazione delle regole comunitarie in ambito giudiziario nelle materie civili e commerciali iniziato nel 2000 con…
L’export del vino di casa nostra fa registrare, all’interno del comparto agroalimentare, anche nel 2007 successi quasi storici: l’export del…
Il Trust in Italia ha trovato piena applicazione in ambito commerciale, sociale, finanziario, successorio, familiare. In mancanza di una…
Suscita grande interesse nella opinione pubblica il testamento americano del grande maestro Luciano Pavarotti con il quale ha lasciato…
Nell’articolo della scorsa settimana avevamo analizzato, grazie al rapporto Ice 2006-2007, i dati dell’import ed export del nostro Paese…
Il 2006 è stato un anno di grandi numeri: l’integrazione dei mercati ha consentito una crescita sostenuta, con il tasso…
Il “Codice dei diritti di proprietà industriale”, adottato in attuazione dell’art.15 della Legge Delega 12 Dicembre 2002, n. 273 recante…
Tale normativa recentemente è stata oggetto di alcune rilevanti modifiche con la legge Finanziaria 2007 (L.296/2006), che ha introdotto…
Nel primo trimestre 2007 l’Italia si è collocata al quarto posto nella classifica dei Paesi fornitori di Israele…
Nel primo trimestre 2007 l’Italia si è collocata al quarto posto nella classifica dei Paesi fornitori di Israele…
Nel primo trimestre 2007 l’Italia si è collocata al quarto posto nella classifica dei Paesi fornitori di Israele (115)Israele…
Dall’altra parte dell’Adriatico, la Croazia non è soltanto meta turistica privilegiata dei croceristi in viaggio nel Mediterraneo e dei…
L’obiettivo generale della iniziativa Interreg III rimane quello di evitare che i confini nazionali ostacolino lo sviluppo equilibrato…
L’obiettivo generale della iniziativa Interreg III rimane quello di evitare che i confini nazionali ostacolino lo sviluppo equilibrato e…
Abbiamo già analizzato nelle pagine di questa rubrica il programma Marco Polo proprio per l’importanza che esso riveste nell’ambito…
Il 9 maggio, festa dell’Europa, l’ITIS Marconi, grazie all’encomiabile dinamismo dei suoi docenti, ha ospitato per un innovativo convegno…
Sono davvero molto incoraggianti i dati dell’interscambio commerciale italiano con i Paesi extra UE nei primi mesi di quest’anno,…
La tutela della proprietà industriale (ovvero di marchi, brevetti, disegni, modelli etc.) rappresenta per le nostre imprese – conosciute ed…
Il Sudfrica è in grande fermento per l’evento di portata planetaria (o almeno considerato tale dalla stragrande maggioranza) che…
Dall’altra parte dell’Adriatico, la Croazia non è soltanto meta turistica privilegiata dei croceristi in viaggio nel Mediterraneo e…
Le applicazioni del Trust in Italia sono state il tema centrale del seminario di studio tenutosi a Bari il 30…
Molto spesso, specie negli ultimi anni, abbiamo letto sulle pagine patinate dei tabloid inglesi e americani o negli…
Si è aperta una stagione di fitte iniziative e intense attività promozionali per il “Made in Italy” – latu…
Attualmente la Comunità europea non dispone di alcuna normativa sull’impiego di un marchio di origine (“Made in”/“Fabbricato in”) e ciò…
Avevamo già trattato l’argomento della ingiunzione di pagamento europeo quando il relativo progetto era ancora all’esame degli organismi comunitari; adesso…
I Paesi del Mar Baltico, quali la Lituania, Estonia e Lettonia, forse perché troppo lontani geograficamente dall’Italia e non adeguatamente…
Fine anno tempo di bilanci anche per l’economia mondiale: per comprendere non solo quello che è successo nel 2006 ma…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, a firma del Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali on…
L’India costituisce l’obiettivo primario delle politiche di promozione individuate dal Ministero del Commercio internazionale per l’anno 2007, in realtà…
La strada intrapresa dall’Unione Europea nel 2000, durante la sessione straordinaria del Consiglio di Lisbona, per perseguire gli obiettivi di…
Dopo il successo delle misure di finanziamento agli studi di fattibilità ottenuto nel 2005 – primo anno in cui tale…
Ha chiuso i battenti ieri, 15 ottobre, l’appuntamento fieristico più importante del settore nautico, il “Salone Nautico Internazionale” di Genova,…
La tanto attesa sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee che si sarebbe dovuta pronunciare sulla compatibilità dell’IRAP (imposta…
Il cammino verso l’adesione di Romania e Bulgaria non è stato breve e scevro da intoppi, ma il traguardo di…
L’espansione internazionale delle imprese fa sì che dagli approcci di tipo casuale e sperimentale si passi alla creazione di vere…
Dopo il successo delle misure di finanziamento agli studi di fattibilità ottenuto nel 2005 – primo anno in cui tale…
La capacità della Francia di attrarre investimenti diretti esteri non ha confronti con quella italiana e siamo solo al…
La capacità della Francia di attrarre investimenti diretti esteri non ha confronti con quella italiana e siamo solo al…
L’Ucraina non solo è stata la sfidante dell’Italia nei quarti di finale al campionato del mondo di calcio, ma…
Con i suoi 68.000 km di costa, l’Europa può essere definita un “continente marittimo”, circondata da 4 mari e…
Ritorniamo a parlare della Cina che rappresenta sempre un tema di forte attualità e costituisce una fonte di opportunità…
Ritorniamo a parlare della Cina che rappresenta sempre un tema di forte attualità e costituisce una fonte di opportunità…
Abbiamo dedicato un’attenta analisi al Brasile e al suo sistema Paese già nel 2004, ne riesaminiamo oggi le grandi…
Come emerge dai dati statistici diffusi dal Governo Tunisino a fine 2005, la situazione macroeconomica della Paese si presenta abbastanza…
Dopo l’esame del regolamento CE n. 509/2006 relativo alle specialità tradizionali garantite (STG) dei prodotti agricoli e alimentari e…
La protezione dei consumatori, da un lato, e la tutela e la valorizzazione di prodotti agricoli e alimentari, dall’altro costituiscono…
La protezione dei consumatori, da un lato, e la tutela e la valorizzazione di prodotti agricoli e alimentari, dall’altro costituiscono…
Nel nostro ordinamento tributario non esisteva – fino all'entrata in vigore del D.Lgs. 344/2003 – una definizione di stabile organizzazione,…
Dopo un lungo lavoro di mediazione durato ben due anni e dopo l’ennesima rielaborazione del testo, al c.d. direttiva europea…
Entro il prossimo 24 aprile sarà possibile presentare progetti di ricerca congiunti italo-israeliani nelle aree di ricerca individuate dall’Accordo di…
La Commissione Europea nel documento di consultazione dal titolo “Piano di azione nel settore degli aiuti di Stato” emesso…
Lo scorso 24 gennaio la Commissione europea per gli affari economici e monetari del parlamento Europeo ha previsto la…
La disciplina della direttiva 96/71/CE, le tutele minime a protezione dei lavoratori (85) Un’azienda portoghese in vista dell’esecuzione di lavori…
La crisi economica drammaticamente scoppiata in Argentina nel Dicembre 2001 travolse tutto il sistema, sia politico che economico, ed…
La crisi economica drammaticamente scoppiata in Argentina nel Dicembre 2001 travolse tutto il sistema, sia politico che economico,…
Sarà in vigore dal 1° Luglio 2006 in tutta Europa, con incidenza anche in materia di commercio elettronico. La direttiva…
La Puglia ed il Sud d’Italia in generale rappresentano per i Paesi dell’area balcanica una porta di ingresso privilegiata nell’Occidente,…
Il trasporto marittimo movimenta il maggior volume di traffico negli scambi commerciali internazionali, anche grazie allo sviluppo del sistema…
Lo scorso 22 luglio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Claudio Scajola, ha varato il Codice del consumo,…
Per i cittadini europei come per le imprese operanti in ambito UE, è fondamentale poter effettuare trasferimenti di denaro in…
Il nuovo accordo siglato lo scorso 10 giugno ha riequilibrato il sistema delle esportazioni cinesi nell’UE (107) Come ben sappiamo…
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso 11 Giugno della “Direttiva sulle pratiche commerciali sleali” – 29/2005/CE…
In vista della riunione celebrativa per il 10° anniversario della Dichiarazione di Barcellona che si terrà il prossimo novembre proprio…
Dall’entrata in vigore del regolamento CE 2200/2004 del Consiglio del 13 dicembre 2004, ovvero dal 1° gennaio 2005, gli imprenditori…
Il Ministero elabora e guida il progetto in collaborazione con l’ICE programmi sostegno alle nostre PMI in Russia (114) Le…
Dopo l’approvazione del nuovo “Codice dei diritti di proprietà industriale” da parte del Consiglio dei Ministri lo scorso dicembre”, è…
La riforma fiscale, attuata con il D.Lgs 12 dicembre 2003, n.344, ha introdotto, tra gli altri, l’istituto della trasparenza fiscale…
Nell’agenda di Governo il tema della internazionalizzazione delle PMI è diventato quanto mai scottante a causa della difficile congiuntura economica…
Il crescente sviluppo dei “gruppi di società” ha indotto anche il legislatore fiscale ad introdurre nell’ordinamento tributario italiano, a partire…
Per sopperire alla carenza legislativa e per disciplinare il diffondersi del fenomeno dei “gruppi di società”, il D.Lgs 17 gennaio…
La Polonia è il paese più popoloso tra quelli che dal 1° maggio 2004 sono entrati a far Parte dell’Unione…
Il programma comunitario ASIA INVEST II è stato concepito per aiutare le imprese, specie le PMI, ad internazionalizzare le proprie…
Anche quest’anno, puntuale e rigoroso, viene presentato il rapporto del CENSIS che si offre come un strumento di interpretazione della…
La perdita di competitività delle nostre imprese nello scenario economico internazionale e le misure per contrastare quello che sembra un…
Come affermato nell’articolo della scorsa settimana, nel caso in cui sorga una situazione di conflitto tra le parti in…
Abbiamo visto nei precedenti articoli che le scelte corrette sia della legge applicabile al contratto internazionale che del foro competente…
Con l’E-Commerce, ma con l’avvento del web in generale, il rapporto fra impresa e consumatore è stato condizionato dalla rapidità…
Il terzo bando (call for proposal 2005) per partecipare al progetto comunitario Marco Polo è stato pubblicato il 24 novembre…
Cosa pensano dei nostri prodotti i consumatori statunitensi? Quali sono i prodotti più conosciuti e acquistati? A cosa viene…
Lo scorso 8 ottobre è stato definito dai giornali inglesi “a red letter day” per il diritto societario europeo, un…
Il Ministero delle Attività Produttive (MAP) ha previsto lo stanziamento di risorse per il finanziamento a fondo perduto di progetti…
Il Commercio Elettronico ha portato una ventata di innovazione che, in breve, ha rivoluzionato i modelli di scambi commerciali, generando…
I programmi di gemellaggio si propongono, mediante l’assistenza di uno o più Paesi già membri dell’Unione, di trasferire nei…
I programmi di gemellaggio si propongono, mediante l’assistenza di uno o più Paesi già membri dell’Unione, di trasferire nei Paesi…
Il ruolo dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si sta rivelando sempre più strategico per l’economia dell’Unione Europea, ed…
Il ruolo dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si sta rivelando sempre più strategico per l’economia dell’Unione Europea,…
In occasione della 68° Fiera del Levante, importante appuntamento nello scenario degli scambi economici internazionali, riproponiamo il tema – …
L’economia italiana è ancora in affanno, lo dimostrano i dati ISTAT relativi all’anno 2003 sull’andamento dell’economia del Bel Paese. L’informazione…
Il ruolo dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si sta rivelando sempre più strategico per l’economia dell’Unione Europea, ed…
Da ben due anni questa rubrica vede impegnati i componenti del nostro team – provenienti da diverse aree professionali –…
La capacità competitiva delle imprese che operano in un medesimo settore industriale dipende in gran parte dalla valorizzazione che…
La forte propensione all’investimento in Brasile da parte di operatori esteri (si stima che il 40% degli investimenti diretti…
Il Brasile è il Paese che attira maggiormente gli investimenti esteri stranieri –IDE – rispetto agli altri Paesi dell’America…
Nell’articolo precedente abbiamo affrontato gli aspetti generali del fenomeno della internazionalizzazione della produzione, meglio nota come de-localizzazione, attuata attraverso uno…
La tendenza alla de-localizzazione delle produzioni interessa sempre più le PMI italiane, che, traendo vantaggio dai fattori produttivi non presenti…
Le PMI sono oggi di fronte ad un bivio: cambiare, ottimizzare e ridurre i costi, oppure crescere, consolidare e investire?La…
In una economia ormai globalizzata e in uno scenario che vede affacciarsi quotidianamente nuovi concorrenti, diventa più che mai strategico…
Il Giappone costituisce uno dei mercati ricchi in cui i nostri prodotti, specie agro-alimentari e manifatturieri, sono molto apprezzati…
Il Giappone costituisce uno dei mercati ricchi in cui i nostri prodotti, specie agro-alimentari e manifatturieri, sono molto…
Abbiamo già avuto modo di affrontare, nelle passate edizioni di questa rubrica, il tema del franchising (in italiano affiliazione commerciale),…
Abbiamo esaminato nell’articolo precedente in termini generali gli aspetti economici fondamentali del sistema paese Messico, adesso ci accingiamo a…
Nel corso della Conferenza Eurolegal tenutasi a Lisbona lo scorso ottobre è stata analizzata la procedura di insolvenza transfrontaliera introdotta…
DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali…
Al fine di monitorare e limitare i flussi di prodotti originari provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e destinati al mercato…
DOPO L’11 SETTEMBRE 2001 il Governo statunitense ha messo in cantiere un numero notevole di normative atte a prevenire eventuali…
Per i suoi immediati effetti sulle vendite aziendali, sulle percezioni del consumatore, sulle reazioni della concorrenza ed addirittura sull'intera struttura…
E' con questo articolo che concludiamo il capitolo dedicato alle Politiche di Marketing Internazionale,(nella figura le precedenti pubblicazioni) capitolo indirizzato,…
Facilitare la trasmissione degli atti giudiziari ed extragiudiziali in ambito europeo diventa un imperativo se si vuole giungere alla omogeneizzazione…
Con la sospensione dell’embargo da parte delle Nazioni Unite avvenuta nell’aprile del 1999, e con la recentissima sua…
Individuato il paese in cui operare, segmentato il mercato, scelto il Target a cui indirizzare l'offerta e deliberata una specifica…
I consorzi export costituiscono un sistema nuovo con cui le PMI possono affrontare in modo strutturato l’approccio ai mercati internazionali.…
Scelto il paese in cui operare, inizia per il management la vera "operazione estero", in quanto e' da questo momento…
L’INDUSTRIA COME SECONDA VARIABILE DELLA SCELTA PAESE – Nel precedente articolo avevamo visto come il cd “macroambiente” (situazione politico-economica, sistema…
L'International Marketing Plan, nome riservato al complesso metodo che porta all'implementazione di una specifica offerta da parte dell'impresa nel mercato…
Ospitiamo l’intervento per la Gazzetta del Mezzogiorno di Paolo TANZI – PARMA – Responsabile Ufficio Sviluppo della Camera di Commercio…
Alcuni aspetti importanti del contratto : le garanzie, i trasporti, gli Incoterms 2000 LA CONVENZIONE DI VIENNA DEL 1980.I problemi…
Come noto l’agente di commercio è quell’intermediario indipendente incaricato dall’imprenditore di promuovere la stipulazione di contratti e quindi, in una…
Il mercato alimentare UK è uno dei più aperti ai prodotti che veicolano italianità. Il mercato del food, nel canale…
Dopo aver analizzato la normativa vigente e le opportunità di affari presenti in Romania, uno dei Paesi ottimali per il…
La direttiva 2000/31/CE, relativa al commercio elettronico prevede all’art.16 l’elaborazione, da parte di associazioni od organizzazioni imprenditoriali, professionali o di…
Tra le modalità dirette di vendita all’estero rientra anche l’e-commerce.Per rendere in certo qual modo uniformi le regole in materia…
Si è spesso parlato del “modello Italia” per identificare un sistema economico e commerciale fondato sulla piccola (il più delle…
La decisione di decentrare all’estero una parte, o tutto il processo produttivo, è infatti ai primi posti nelle agende di…
COS’È UN INVENZIONE BREVETTABILE? – La continua ricerca di soluzioni ai problemi o di innovazione dei processi industriali costituisce…
IL TRUST NASCE NEI SISTEMI DI COMMON LAW – Tra gli istituti che negli ultimi tempi si stanno imponendo alla…
La tutela dei prodotti o servizi dell’impresa che intende espandersi esclusivamente nell’ambito dell’UE può efficacemente avvenire attraverso la registrazione del…
La continua e crescente apertura degli scambi commerciali a cui stiamo assistendo ha fatto sì che assumessero un ruolo…
Il regolamento comunitario n. 44/2001 fissa le regole in materia di giurisdizione all’interno dell’Unione Europea (120) La giurisdizione appartenente ai…
La libertà di scelta della legge tra considerazioni di opportunità e di vantaggi per le parti (96)Nel precedente articolo avevamo…
Approfondiamo un argomento di carattere generale, ossia le tecniche di redazione di un contratto internazionale, in quanto quest’ultimo costituisce un…
Il successo nelle esportazioni necessita di una adeguata progettazione e di un’oculata strategia di espansione, ma è opportuno che questa…
La scelta delle modalità per sviluppare il commercio internazionale è strettamente dipendente dal contesto che caratterizza l’impresa.In tal senso infatti…
Nell’articolo precedente avevamo individuato le esigenze a monte dei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, sinteticamente riconducibili a…
La Gazzetta del Mezzogiorno inaugura in questo numero una rubrica periodica sul commercio internazionale La pubblicazione “Commercio Internazionale” sarà coordinata…
La Gazzetta del Mezzogiorno inaugura in questo numero una rubrica periodica sul commercio internazionale; la stessa sarà coordinata dall’Avv. Gaetano…